Come riparare i danni da stress ossidativo al ritorno delle vacanze estive
Dott. Maria Vittoria Giatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E), dell’Aesthetic Multispecialty Society (A.M.S.), dell’American Society of Plastic Surgeons (A.S.P.S).
Studi scientifici hanno dimostrato ormai da tempo che lo stress ossidativo aggiunge un 40% di invecchiamento addizionale a quella che sarebbe la nostra senescenza geneticamente programmata. I mitocondri giocano un ruolo fondamentale in questi processi ossidativi, pertanto il ripristino del loro equilibrio è fondamentale per contrastare tutti i fenomeni correlati all’aging. La fotoesposizione smodata, la mancanza di adeguate ore di sonno, lo sport eccessivo, il fumo, la cattiva alimentazione, a cui spesso ci lasciamo andare proprio durante il periodo estivo, concorrono a farci invecchiare più precocemente. Al ritorno delle vacanze la cute spesso appare disidratata, ipercheratosica, sono comparse discromie, aumentate le rughe, i capelli sfibrati dalla salsedine e dal sole.

Pertanto è necessario da subito riparare adeguatamente la pelle con un protocollo in & out mirato, in grado di contrastare lo stress ossidativo accumulato. L’apporto quotidiano per os (per bocca) di un’ adeguata concentrazione di resveratrolo, coenzima Q10, vitamina C, N-acetil cisteina, N-acetil glucosammina, acido folico, permette di potenziare la sintesi di acido ialuronico endogeno, esplica un’azione antiossidante e riparativa, stimola la produzione di collagene, contribuisce alla normale formazione degli aminoacidi e ai processi di divisione cellulare. In associazione l’utilizzazione di un sistema mitocondriale topico ad alto assorbimento, contenente gli stessi principi attivi con l’aggiunta anche del glutatione, crea sinergia rafforzando l’effetto rigenerativo.
La nuova tecnologia brevettata P.AS.S. (Permeable AntioxidantS System) permette da un lato la permeazione efficace delle sostanze attive attraverso la cute integra e dall’altro la loro protezione contro i fenomeni degradativi e ossidativi. E’ possibile così con un protocollo molto semplice, rapido ed efficace ripristinare la luminosità, l’elasticità e l’idratazione cutanea, potenziare il turgore, contrastando la ritidosi (formazione di rughe cutanee), riappropriandosi della propria bellezza al ritorno dalle vacanze.
Riferimenti Bibliografici
1 Mitochondrial bioenergetics in aging G. Lenaz, M. D’Aurelio, M. Merlo Pich, M.L. Genova, B. Ventura, C. Bovina, G. Formiggini, G. Parenti Castelli; Biochimica et Biophysica Acta 1459 (2000) 397-404
2 Mitochondria as a therapeutic target for common pathologies Michael P. Murphy and Richard C. Hartley Nature Reviews – Drug Discovery Vol: 17 (2018); 865
3 Role of Mitochondria in Photoaging of Human Skin: The Defective Powerhouse Model
Jean Krutmann and Peter Schroeder, Journal of Investigative Dermatology Symposium Proceeding (2009) Volume 14, 44-49