LE AZIONI DI MITOCHON E I PRINCIPI ATTIVI PIÙ EFFICACI CONTRO IL DANNO OSSIDATIVO
MITOCHON ha incentrato la sua ricerca scientifica sul ruolo del mitocondrio nel processo di aging cutaneo, studiandone i processi e selezionando i principi attivi più efficaci per un’attività profonda sui meccanismi alla base della degradazione mitocondriale e dell’invecchiamento (perossidazione lipidica mitocondriale, stress ossidativo, degenerazione proteica).3
In particolare, le azioni dei cosmetici MITOCHON sono:
PROTEZIONE DEL DNA MITOCONDRIALE
ACIDO FOLICO
Tale sostanza è coinvolta nei meccanismi della replicazione cellulare, favorendone la corretta riuscita (è in questo che si manifesta l’azione protettiva sul DNA mitocondriale). Esplica inoltre un’attività antiossidante.
CONTRASTO DELLA PEROSSIDAZIONE MITOCONDRIALE
GLUTATIONE
Il glutatione permette la veicolazione di gruppi tiolici (zolfo + idrogeno) all’interno del mitocondrio e quindi, attraverso processi chimici, di eliminare le specie radicaliche limitando la perossidazione lipidica. Inoltre, il glutatione ha una spiccata azione antiossidante.
FILTRI SOLARI
I filtri solari chimici e fisici permettono di schermare i raggi UV, tra i fattori che accelerano ulteriormente la produzione di radicali liberi a livello mitocondriale e poi cellulare, e quindi di rallentare il processo degenerativo di perossidazione mitocondriale.
AZIONE ANTIOSSIDANTE
COENZIMA Q10, GLUTATIONE, ACIDO FOLICO E VITAMINA C
Queste sostanze con spiccata attività antiossidante agiscono migliorando i sistemi fisiologici di neutralizzazione dei radicali liberi. In particolare, la vitamina C, oltre ad avere un alto potere antiossidante, contribuisce alla formazione del collagene.
DEGENERAZIONE PROTEICA
FATTORI ANTIOSSIDANTI (Q10, GLUTATIONE E VITAMINA C), N-ACETIL-GLUCOSAMMINA
La degenerazione proteica è uno dei fattori che più si traduce in invecchiamento cutaneo visibile. Contrastarla è fondamentale. La presenza di fattori antiossidanti limita questo processo, ma non è sufficiente per agire a livello enzimatico. Infatti, la sovraespressione di enzimi come Collagenasi, riconducibile all’azione degli UVB, porta ad una scissione estensiva proteica e nel caso specifico del collagene.
L’N-Acetil-Glucosammina, che è il precursore naturale dell’acido jaluronico e quindi ne promuove la sintesi, ha anche un’azione di inibizione enzimatica, in particolar modo della Collagenasi.
La vitamina C, oltre ad avere una ben nota attività antiossidante, contribuisce alla normale formazione del collagene.
È importante prendersi cura della giovinezza profonda della pelle anche dall’interno: l’integratore MITOFAST, con la sua formulazione orosolubile (da sciogliere direttamente in bocca) e grazie alla tecnologia PASS, permette di integrare e coadiuvare la linea cosmetica, per una routine di bellezza completa ed efficace.
AZIONE ANTIOSSIDANTE
RESVERATROLO
Il Resveratrolo, sostanza prodotta naturalmente da varie piante, ha caratteristiche antiossidanti e antinfiammatorie di riconosciuta efficacia e ha un ruolo rilevante nei processi di regolazione del ciclo cellulare e nella riparazione del DNA. Generalmente però, il Resveratrolo viene scarsamente assorbito a livello gastrointestinale. Per ovviare a questo, MITOCHON ha ideato la tecnologia P.AS.S. che, attraverso l’assorbimento della mucosa orale, evita proprio questa inattivazione.
COENZIMA Q10
Questa sostanza è una delle più importanti molecole antiossidanti prodotte dal nostro organismo in grado di antagonizzare i radicali liberi.
Purtroppo, molti integratori a base di coenzima Q10 vengono assorbiti in minima parte e quindi hanno un effetto antiossidante modesto, mentre la formulazione granulare studiata da MITOCHON consente un rapido ed elevato assorbimento attraverso la mucosa orale.
CONTRASTO DELLA PEROSSIDAZIONE MITOCONDRIALE
N-ACETIL CISTEINA (NAC)
La NAC è molto importante per rifornire le naturali riserve di Glutatione, e come quest’ultimo è una molecola dotata di una spiccata azione antiossidante, che permette la veicolazione di gruppi tiolici all’interno del mitocondrio e quindi, attraverso processi chimici, di eliminare le specie radicaliche e limitare la perossidazione mitocondriale.
FORMAZIONE DI ACIDO IALURONICO
N-ACETIL GLUCOSAMMINA (NAG)
La NAG è il naturale precursore dell’acido ialuronico e ne stimola la produzione endogena. Tale scelta formulativa è stata ritenuta da MITOCHON la più razionale alla luce della letteratura scientifica che ne supporta il maggior assorbimento rispetto all’acido ialuronico.
FORMAZIONE DI COLLAGENE
VITAMINA C
La Vitamina C ha un noto potere antiossidante e ristrutturante (sintesi del collagene).
PROTEZIONE DEL DNA MITOCONDRIALE
ACIDO FOLICO
Tale sostanza è coinvolta nei meccanismi della replicazione cellulare, favorendone la corretta riuscita (è in questo che si manifesta l’azione protettiva sul DNA mitocondriale). Esplica inoltre un’attività antiossidante.
UN’EFFICACIA PROVATA DA NUMEROSI STUDI CLINICI
Sottoposta a numerosi test clinici, la linea cosmeceutica MITOCHON ha dimostrato:
BIBLIOGRAFIA
- Mitochondrial bioenergetics in aging G. Lenaz, M. D’Aurelio, M. Merlo Pich, M.L. Genova, B. Ventura, C. Bovina, G. Formiggini, G. Parenti Castelli; Biochimica et Biophysica Acta 1459 (2000) 397-404
- Mitochondria as a therapeutic target for common pathologies Michael P. Murphy and Richard C. Hartley Nature Reviews – Drug Discovery Vol: 17 (2018); 865
- Role of Mitochondria in Photoaging of Human Skin: The Defective Powerhouse Model.
Jean Krutmann and Peter Schroeder, Journal of Investigative Dermatology Symposium Proceeding (2009) Volume 14, 44-49